Tieniti aggiornato con le ultime notizie
Unisciti al gruppo Facebook della Comunità di Pratica DisFinLit
Condividi, impara e tieniti aggiornato con professionisti del settore, famiglie e studenti con il gruppo Facebook
Scopri i materiali più recenti e le migliori pratiche nell'educazione finanziaria sostenibile per i giovani con disabilità.
Kick-off Meeting-Madrid
Il 4 e 5 aprile 2022 si è svolto a Madrid, in modalità face to face, il Kick-off Meeting del progetto europeo DisFinLit recentemente approvato.
🗣 Il Progetto è ufficialmente partito, restate sintonizzati per scoprire le prossime attività!
🙋♂️🙋♀️ Partecipazione: 6 organizzazioni provenienti da 5 paesi diversi. IEF - Istituto di Studi Finanziari (ES) come coordinatore del progetto; @EURODIMENSIONS (MT); @DFW2W (NL), Associazione EFFEBI (IT), CONACEEE - CONFEDERACION NACIONAL DE CENTROS ESPECIALES DE EMPLEO(ES) e ACEEU (DE) come partner.

Consulta qui la brochure del progetto DisFinLit!
Vuoi saperne di più sul progetto?
Scarica questa brochure e troverai le risposte!
Disponibile in :

Primo Focus Group
I primi focus group sono stati condotti da tutti i partner.
Conoscenze ed esperienze sono state condivise con altri esperti del settore al fine di raggiungere l'obiettivo finale di questo progetto, che non è altro che la formazione di giovani con disabilità nella finanza e nella gestione sostenibili.
Un punto chiave per i prossimi passi per lo sviluppo delle attività del primo esito.
Compendio di buone pratiche sull’alfabetizzazione finanziaria sostenibile per i giovani con disabilità.
Il progetto DisFinLit ha sviluppato il Compendio di buone pratiche sull’alfabetizzazione finanziaria sostenibile per i giovani con disabilità. Questo compendio fornisce contributi completi incentrati sullo sviluppo di competenze di alfabetizzazione finanziaria sostenibile per i giovani con disabilità provenienti da Paesi Bassi, Italia, Malta e Spagna, nonché una prospettiva internazionale (all'interno e all'esterno dell'UE).

Secondo Meeting Transnazionale di Roma
Il 25 e 26 ottobre 2022, il progetto DisFinLit si è riunito per la seconda volta a Roma, in Italia. Il partner italiano, Effebi, ha ospitato l'incontro. Tutti i partner hanno presentato i risultati dei loro focus group e i risultati dei primi progetti. Il prossimo passo per i focus group è il risultato del progetto 2: La creazione della comunità degli stakeholder in Europa. IEF ha presentato il sito web e ha spiegato come i materiali creati e adattati nel progetto faranno parte di questo sito web. Il prossimo incontro transnazionale del progetto si svolgerà a Münster (Germania) e sarà organizzato da ACEEU.
Prima newsletter
La prima newsletter del progetto DisFinLit è qui!
Controlla qui tutte le novità e i primi risultati del progetto nel mese di dicembre 2022.

Secondo focus group
Tutti il secondo e il terzo focus group sono condotti da tutti i partner.
Nel corso dell'incontro si è discusso dello stato dell'arte dei materiali didattici esistenti; determinato quali abilità e competenze dovrebbero essere offerte nel curriculum formativo DisFinLit; e, infine, identificato gli obiettivi di apprendimento in linea con gli strumenti LLL dell'UE per le persone con disabilità.
Terzo incontro transnazionale a Muenster
Il 17 e 18 aprile 2023 il consorzio del progetto DisFinLit si è riunito per la terza volta a Muenster, in Germania. Il partner tedesco, ACEEU, ha ospitato l'incontro. A questo terzo incontro in presenza hanno partecipato tutti i membri rappresentativi del consorzio del progetto: CONACEE, Effebi, IEF, DFW2W e EURODIMENSIONS.

Seconda newsletter disponibile!
La seconda newsletter del progetto DisFinLit è qui!
Controlla qui tutte le novità e i risultati continuativi del progetto nel mese di aprile 2023.

Programma di formazione pronto all'uso
SFinLit materiali del progetto adattati per i giovani con disabilità intellettiva
In linea con l'Universal Design for Learning (UDL).
Esempi pratici per promuovere la responsabilità finanziaria attraverso atti sostenibili.
A quanti Obiettivi di Sviluppo Sostenibile è impegnato il progetto DisFinLit?




Terza newsletter disponibile!
La terza newsletter del progetto DisFinLit è qui!
Controlla qui tutte le novità e i risultati continuativi del progetto nel mese di luglio 2023.
Comunità DisFinLit pronta!
Conosci attualmente i materiali didattici esistenti o le buone pratiche relative alla finanza sostenibile o all'alfabetizzazione finanziaria per persone con problemi di apprendimento?
Eventi educativi e motivazionali
In arrivo l'ultimo Incontro Transnazionale a Barcellona!
Ultimo incontro transnazionale a Barcellona
Il 20 e il 21 il consorzio DisFinLit ha tenuto il suo ultimo TPM organizzato dall'IEF. Hanno partecipato tutti i membri rappresentativi del consorzio del progetto: CONACEE, Effebi, ACEEU, DFW2W ed EURODIMENSIONS.
L'agenda del progetto è stata completata come previsto e la comunità DisFinLit in questo ultimo mese di attività sarà promossa attivamente per generare un maggiore impatto sulla società e sulla comunità del progetto.
L'ultima Newsletter arriverà a dicembre con gli ultimi risultati dei diversi ME. Restate sintonizzati!
Disponibile l'ultima newsletter!
L'ultima newsletter del progetto DisFinLit è qui!
Scopri qui tutte le novità e i continui risultati del progetto nell'ultimo mese di dicembre 2023. (solo in versione inglese)
Ultima Newsletter DisFinLit pdf

Finalisti dei IV go!ODS Awards
"Queste iniziative sono una testimonianza del potere dell'innovazione nel raggiungere un mondo più sostenibile. Con questi premi, non solo celebriamo i loro successi, ma ispiriamo anche altre iniziative ad unirsi alla causa e contribuire agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs)."
Cristina Sánchez, Direttore Esecutivo del Global Compact delle Nazioni Unite in Spagna.